Pantelleria, UNIPANT: oggi conferenza di Daniele Priori al Laboratorio di Giornalismo

  • 31 Maggio 2024

La pratica di Laboratorio sarà riservata agli iscritti, ma le conferenze degli ospiti giornalisti sono aperte al pubblico: oggi si parla della grande tradizione del giornalismo locale

Il Laboratorio di Giornalismo organizzato dall’Università Popolare di Pantelleria – UNIPANT inizia oggi, con la seconda lezione, a presentare gli interventi degli ospiti giornalisti.

Infatti, mentre la prima parte è riservata agli iscritti che vogliono imparare a scrivere meglio e conoscere le regole base del giornalismo e della buona scrittura, la parte delle conferenze è pubblica, per chiunque voglia approfondire gli argomenti trattati.

Oggi dalle ore 18.30 presso l’Aula Conferenze della Scuola Elementare di Pantelleria Centro, con ingresso in Via Dante, si parlerà di giornalismo locale, non solo italiano. Si partirà infatti da tradizioni più longeve e che hanno fatto scuola, come quella americana.

Il titolo della prima conferenza sarà  “La grande tradizione del Giornalismo locale” a cura di Francesca Marrucci, curatrice del progetto, giornalista e Presidente Unipant, proseguendo con l’intervento “Piccoli fatti, grandi storie: dal giornalismo locale e quello nazionale” a cura del giornalista e scrittore Daniele Priori. I presenti potranno anche fare domande di approfondimento all’ospite in collegamento.

Chi è Daniele Priori?

Giornalista professionista, militante per i diritti civili LGBT, segretario politico dell’associazione GayLib,

firma del quotidiano Libero.

Nato a Marino (Rm) nel 1982, ha collaborato con L’Indipendente, Secolo d’Italia e Il Riformista.

È tra i blogger dell’edizione italiana di HuffPost. Ha pubblicato racconti con gli editori Armando Editore e Mondadori.

È autore con Massimo Consoli del libro “Diario di un mostro – Omaggio insolito a Dario Bellezza” (Anemone Purpurea, 2006) pubblicato in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del grande poeta romano.

È vicedirettore del quotidiano on line Notizie Geopolitiche.

COME ISCRIVERSI AL LABORATORIO

Il Laboratorio è riservato agli iscritti UNIPANT. Se non si è soci, ci si può associare seguendo le istruzioni sulla pagina: https://www.unipant.it/diventa-socio-2/

Il Laboratorio (da giugno) ha un costo di 30,00€ al mese che servono a coprire le spese di organizzazione, rimborsi e materiale. Si può partecipare ai singoli mesi o appuntamenti, previo accordo con la curatrice via mail. Il costo è una donazione all’Unipant e può essere detratta ai fini fiscali.

  • Ai partecipanti sarà fornito gratuitamente un kit di lavoro e il materiale didattico.
  • Alla fine del Laboratorio è possibile richiedere l’Attestato di Frequenza.

Per ulteriori info: info@unipant.it oppure cell. 333 3876 830 (Whatsapp o Telegram)

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

Apertura delle votazioni per scegliere i film del Cine&Pizza e date dei Cineforum gratuiti per la Democrazia Partecipata Mancano 2...
SCOPRI CHE FARE PER PARTECIPARE A UNA SETTIMANA DI VIAGGIO-STUDIO GRATIS IN EUROPA L’Università Popolare di Pantelleria – UNIPANT presenta...
La prima settimana di aprile inizia con due importanti conferenze. Dopo l’Open Day del 29 marzo, l’Università Popolare di Pantelleria...
Si terrà sabato 29 marzo presso la sede dell’Università Popolare di Pantelleria in Via san Nicola, 42A, il primo Open Day dell’Unipant. Un appuntamento...