Vaccini: Miti e Realtà
a cura del Prof. Bruno Douradinha
Questo seminario si propone di fornire una panoramica chiara e scientificamente fondata sullo sviluppo, il funzionamento e l’efficacia dei vaccini. Attraverso un approccio pratico e divulgativo, affronteremo i miti più diffusi e le realtà sui vaccini, esplorando il loro ruolo cruciale nella salute pubblica. L’attività è rivolta a chiunque desideri comprendere meglio il tema dei vaccini, sfatando falsi miti e approfondendo le basi scientifiche della vaccinologia.
La tematica trattata è basata sulla mia esperienza pluriennale nello sviluppo di vaccini e nella ricerca scientifica. In qualità di docente universitario e ricercatore, ho guidato progetti complessi, maturando esperienza nella formazione di adulti in contesti accademici e professionali. Il mio obiettivo è offrire ai partecipanti una comprensione chiara e accessibile dei processi di sviluppo dei vaccini, con un focus pratico e applicato sui miti e realtà. L’attività si rivolge a un pubblico adulto interessato alla scienza e alla salute, desideroso di approfondire conoscenze attuali in ambito biomedico.
Target: Tutti.
Età studenti: 14+
Insegnante: Prof. Bruno Douradinha
Numero partecipanti: min 1 max 20
Certificazione: No
Attestato di frequenza: Sì
Test di ingresso: No
Esami finali: No, è possibile si organizzi una mostra finale
Modalità: in presenza
Frequenza: 2h a lezione per 2 volte a settimana per 6 mesi
Contributo: 70,00€ al mese, per chi si iscrive entro il 31 dicembre 2024 il costo sarà ridotto a 60,00€ al mese
Course Features
- Duration 1 seminario da 2 ore
- Activities Seminari
- Per tutti dai 14 anni in su
Get unlimited access to all learning content and premium assets Membership Pro
You might be interested in
-
Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
-
Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
-
Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
-
Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
-
Tutti i livelli
-
0 Studenti
-
0 Lessons
-
Intermediate
-
5 Studenti
CONTATTI
Cellulare
Indirizzo
Email e PEC
Vuoi altre info?
DATI LEGALI
L’università Popolare di Pantelleria – UNIPANT si è costituita il 5 settembre 2023. L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati registrati presso l’Agenzia delle Entrate di Pantelleria il 13 settembre 2023 con il numero 761 serie III.
Il Codice Fiscale dell’UNIPANT per il 5 per MILLE è 93090970810.
Vuoi proporre un progetto o un'attività didattica o culturale?
Se vuoi proporci un progetto culturale o un’attività didattica informale, formale o non formale, contattaci all’indirizzo email info@unipant.it