Il 30 aprile alle ore 19.30 il terzo appuntamento con il Cineforum ISOLA DEL SAPERE del progetto di Democrazia Partecipata ci porta in Inghilterra nel 1968, nella storia di Rita O’Grady, che nel 1968 guidò lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nell’Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.
WE WANT SEX
Regia di Nigel Cole. Un film con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson, Geraldine James, Rosamund Pike.
Anno 2010. Titolo originale: Made in Dagenham. Genere Commedia, – Gran Bretagna, 2010, durata 113 minuti
LA SVEGLIA DELLE DONNE DELLA PROVINCIA INGLESE SUONA FORTE E NECESSARIA, ANCHE OGGI
968, Dagenham, Essex. La fabbrica della Ford dà lavoro a 55mila operai e a 187 donne, addette alla cucitura dei sedili per auto in un’ala fatiscente, dove si muore di caldo e piove dentro. In seguito ad una ridefinizione professionale ingiusta e umiliante, che le vorrebbe “non qualificate”, le operaie danno vita con uno sciopero ad oltranza alla paralisi dell’industria e alla prima grande rivendicazione che porterà alla legge sulla parità di retribuzione.
Nigel Cole, regista di fortunati successi basati sull’ibridazione della tradizione inglese di un cinema impegnato, in particolar modo sul fronte di diritti e lavoro, con la commedia spassosa, non cambia rotta ma affina piacevolmente gli strumenti.
Il ritratto corale della comunità di Dagenham è messo perfettamente a fuoco, dall’assemblea delle donne al lavoro, svestite per il caldo ma capaci di spaventare un maschio più di una truppa armata, alle chiacchiere tra uomini al bancone del pub. Inoltre, la forza e la consapevolezza con cui le donne delle case popolari affrontano la materia politica, presunto appannaggio di maschi acculturati, facendo suonare la sveglia anche nelle orecchie delle signore borghesi, è trattato con onestà e partecipazione. È il cuore del film, ciò che lo muove e che commuove: nasce dalle testimonianze di alcune reali protagoniste dell’evento storico e, nonostante i passaggi intercorsi, conserva ancora qualcosa del colore della verità.
La commedia non delude e la sveglia delle donne della provincia inglese suona forte e necessaria, anche oggi.
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
TRAILER DEL FILM:
